Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

2 GIUGNO

dom 02 giu 24

 

Il 2 giugno del 1946 – 78 anni fa – con il voto al referendum gli italiani cominciarono a scrivere una nuova storia del nostro Paese, scegliendo la Repubblica come nuova forma di Stato.

Ed è proprio oggi 2 giugno 2024 che il Comune di Ponte di Piave come ogni anno, vuole ricordare in questa giornata le cittadine, i cittadini, gli studenti, le Scuole, le Associazioni, le attività produttive, che hanno fatto onore alla comunità di Ponte di Piave.

Sono intervenuti alla cerimonia il Colonnello Ernesto Acciarino di cui si allega intervento commemorativo:

 

e AnnaMaria Viggiani studentessa dell'università di Padova ed autrice del libro "Il soldato senza nome" condiviso con il Comune di Ponte di Piave e le Associazioni d'Arma e gli studenti lo scorso 4 novembre.

 

È un libro che racconta ai più piccoli la storia del Milite Ignoto, uno dei nostri simboli nazionali, per avvicinarli alla scoperta dei luoghi e delle storie dei loro nonni, bisnonni.

Oggi nella Festa della Repubblica  inevitabilmente il nostro pensiero va a quel 2 giugno 1946 quando, come ricordavo prima, gli italiani hanno scelto la Repubblica come forma di governo.

 

E la Repubblica siamo tutti noi ogni volta che scegliamo di metterci a servizio delle nostre comunità: come ha fatto il Milite Ignoto sacrificandosi per la nostra Patria, come hanno fatto coloro che negli anni hanno costruito la nostra identità nazionale e difeso i nostri valori, o, più da vicino, come fanno i tanti ragazzi che ogni anno partecipano al Servizio Civile che io stessa ho svolto lo scorso anno e, più in generale, come fanno tutti i cittadini che aiutano a crescere le proprie comunità.

 

 

Il Comune di Ponte di Piave ricorda come di consueto nel corso del 2 giugno le cittadine, i cittadini, gli studenti, le Scuole, le Associazioni, le attività produttive che hanno fatto onore alla comunità di Ponte di Piave, con un attestato. Per motivi legati al periodo elettorale non è possibile procede con la medesima cerimonia, ma vogliamo comunque citare coloro che si sono distinti del corso dell’anno 2023 nei diversi settori.

Ecco l'elenco per ambito, disciplina e titoli 

 

 

 

 



news pubblicata il dom 02 giu 24