Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Processione della Madonna Addolorata di Borgo Sottotreviso

lun 15 set 08

stemma

COMUNE DI PONTE DI PIAVE

 

 

INVITO ALLA PROCESSIONE DELLA MADONNA ADDOLORATA
DI BORGO SOTTOTREVISO

 

Dopo la Grande Guerra, poiché la Chiesa Parrocchiale era stata distrutta, l’Oratorio della Madonna Addolorata venne utilizzato a lungo per lo svolgimento delle funzioni sacre.

 

La piccola chiesetta fu uno dei pochissimi edifici sopravvissuti ai bombardamenti che rasero al suolo il paese e il Vescovo di Treviso, il Beato Giacinto Longhin, visitandola subito dopo l’armistizio, affidò alla Madonna Addolorata il provatissimo popolo di Ponte di Piave.

 

Quest’anno, in occasione del novantesimo anniversario della Grande Guerra, la tradizionale processione della Madonna Addolorata si svolgerà in forma solenne con la Reliquia del Beato Giacinto Longhin e la S. Messa sarà a suffragio di tutti i caduti.

 

L’Amministrazione Comunale, condividendo lo spirito dell’iniziativa, si associa alla Parrocchia di Ponte di Piave ed è lieta di estendere l’invito a partecipare alla cerimonia a tutte le Associazioni di Volontariato.

 

Programma:

 

-Domenica 14 settembre 2008, per tutta la giornata, presso la Chiesa Parrocchiale saranno in venerazione la statua della Madonna Addolorata di Borgo Sotto Treviso e la Reliquia del Beato Giacinto Longhin.

 

-Lunedì 15 settembre 2008 ore 20, partenza della processione dal piazzale della Chiesa Parrocchiale, percorrenza di via Roma, Piazza Garibaldi e via Gasparinetti, arrivo presso l’Oratorio di Borgo Sotto Treviso e celebrazione della Santa Messa.

 

Segue rinfresco.

Il Sindaco
Dr. Roberto Zanchetta

Ponte di Piave, 17.08.2008



news pubblicata il lun 15 set 08