Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Fabbisogno Personale

dom 17 ago 08

La spesa relativa al personale - rapportata ai dati 2007 del Comune di Ponte di Piave - è stata pari al 33,48% rispetto alle spesi correnti, ben al di sotto del limite massimo fissato dalla Finanziaria 2007 (pari al 46%).

Afferma il Sindaco: “Nel districarmi fra la miriadi di articoli e commi a cui siamo costretti a soggiacere di anno in anno, sono riuscito finalmente ad individuare un pertugio che consente alla mia Amministrazione (che sta crescendo a ritmi elevatissimi…) di inserire nel Piano Triennale del fabbisogno 2008-2010 la previsione della copertura di due posti rimasti troppo a lungo scoperti.

La prima riguarda la posizione di un esecutore operaio – categoria B1 (vacante dal 2006, quando un dipendente andò in quiescenza).

Nel secondo caso si tratta della copertura di un posto di Istruttore – categoria C presso l’Ufficio Anagrafe.

Questo “slalom” è stato possibile – lo sottolineo – grazie alle opportunità della Finanziaria 2007 che ha consentito di apporre delle deroghe al superamento della spesa per il personale.

Mi preme sottolineare che entrambe le posizioni erano di urgente copertura da molto tempo. All’Ufficio Anagrafe per la crescente stratificazione di incombenze amministrativo-burocratiche connesse alle sempre mutate disposizioni legislative, aggravate dalle complicazioni derivanti dall’afflusso di stranieri (dato comune a molte Amministrazioni comunali, come apparso di recente sui nostri quotidiani). All’Ufficio Tecnico per il semplice fatto che solo tre operai per un territorio che misura 33 chilometri quadrati sono oggettivamente non più sufficienti a coprire innumerevoli esigenze di intervento.

Evidenzio, altresì, che la precondizione necessaria per addivenire a queste due nuove assunzioni è rappresentata dallo sforzo di aver rispettato sempre in questi anni il Patto di Stabilità – oltre al fatto che il rapporto fra dipendenti comunali ed abitanti (pari a 1/286) è ben oltre il limite di legge che lo fissa ad 1 dipendente ogni 126 abitanti .

Come molti altri Comuni Veneti, il nostro è sempre stato gestito con rigore nel settore del personale. Piccoli sforzi all’interno di un mare magnum di sperperi (concentrati spesso nelle grandi città e soprattutto al sud) che mi auguro vengano apprezzati – in termini di servizi erogati – dai miei cittadini”.

Le tematiche connesse alla gestione del bilancio non vengono percepite direttamente dal cittadino medio, ma – se lo si serve meglio nell’erogazione dei servizi pubblici – ritengo si possa accorgere degli sforzi compiuti.

La procedura prevede che – prima di istruire il concorso vero e proprio – si debba ricorrere alla mobilità fra Enti.

L’auspicio di tutti noi Sindaci – chiude il Sindaco - è che (dopo la mannaia dell’abolizione totale dell’I.C.I. sulla prima casa) i prossimi DPCM collegati alla recente Manovra d’Estate finalizzati a definire i nuovi parametri, non vanifichino questi difficili sforzi di contenimento delle spese e di quadratura dei conti”.


Ponte di Piave, 13 agosto 2008



news pubblicata il dom 17 ago 08