Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Il Veneto ad Assisi

mer 08 ott 08

IL VENETO AD ASSISI PER
SAN FRANCESCO D’ASSISI
PATRONO D’ITALIA

 

Si è svolta nei giorni 3 e 4 ottobre ad Assisi la celebrazione nazionale di San Francesco patrono d’Italia.

Questa consacrazione è stata istituita da papa Pio XII nel 1939.

Ogni anno una regione riaccende la lampada votiva dei comuni d’Italia con l’olio della regione stessa.

Quest’anno è toccato alla regione Veneto per la quarta volta.

Il programma prevedeva l’incontro delle delegazioni della Regione Veneto con la municipalità di Assisi in Piazza Garibaldi, sfilata in corteo fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola con la partecipazione dei Presidenti delle Regioni e Provincie del Veneto ed Umbria, dei Sindaci dei comuni del Veneto, del Sindaco di Assisi e dei vescovi delle diocesi del Veneto.

Nella suggestiva basilica papale è avvenuta la cerimonia religiosa di commemorazione del TRANSITO DI SAN FRANCESCO presieduta dallArcivescovo di Padova S.E. Antonio Mattiazo.

Il giorno seguente la cerimonia è iniziata con il raduno presso il Municipio di Assisi di tutte le autorità Venete e Umbre con i gonfaloni di regioni, province e comuni, la sfilata in corteo fino alla basilica Papale di San Francesco Superiore dove il Patriarca di Venezia Card. Angelo Scola ha presieduto la celebrazione.

Il Sindaco di Venezia Massimo Cacciari ha riacceso la LAMPADA VOTIVA DEI COMUNI D’ITALIA con l’olio offerto dal Veneto.

Al termine della messa ha porto il saluto il padre Generale dell’Ordine Frati Minori Conventuali Padre MARCO TASCA, al quale ha fatto seguito il Presidente della Regione Veneto GIANCARLO GALAN ed in rappresentanza del governo il Ministro MAURIZIO SACCONI.

La giornata si è conclusa con i VESPRI PONTIFICALI presieduti da S.E. Padre FLAVIO CARRARO Vescovo Emerito di Verona, con il corteo religioso dalla Basilica Inferiore alla Piazza Superiore da dove è stata impartita la benedizione all’Italia e al Mondo con l’AUTOGRAFO DELLA BENEDIZIONE DI SAN FRANCESCO, e la distribuzione dei ramoscelli d’ulivo alle autorità e ai fedeli e l’esecuzione del cantico delle creature.

Nella cornice della città della pace come è riconosciuta Assisi anche molti fedeli da tutto il Veneto sono intervenuti per onorare la memoria del poverello di Assisi.

Ponte di Piave ha dato la sua adesione al Coordinamento Provinciale dei Comuni per la pace.

Ponte di Piave ha partecipato alle celebrazioni con una delegazione composta dall’Assessore Fiorenzo Baccichetto e dal vigile Federico Simioni.

La regione Veneto ha ricevuto gli elogi da parte della comunità francescana per la numerosa e composta partecipazione di tutti gli intervenuti alle cerimonie, e dalla cittadinanza di Assisi.

assisi

assisi2



news pubblicata il mer 08 ott 08