Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

SAVNO

gio 11 giu 20

Aggiornamento al 11.06.2020

SAVNO ha comunicato che considerato l'attuale flusso degli accessi all'Ecocentro, a far data da lunedì 15 giugno 2020 i cassonetti dei pannolini/pannoloni verranno riportati all'interno dei Centri di Raccolta.

 

Aggiornamento al 07.05.2020

SAVNO ha comunicato che lunedì 11 maggio riapriranno al pubblico gli Ecosportelli.

L'accesso agli uffici avrà luogo previo appuntamento telefonico che dovrà essere fissato direttamente con il personale SAVNO nei consueti orari e giorni di apertura dell'Ecosportello.

L'accesso agli uffici avverrà quindi nel pieno rispetto dell'orario assegnato per evitare assembramenti per la sicurezza degli utenti e dei lavoratori.

ECOSPORTELLO: Piazza Sarajevo, 12 - Ponte di Piave

Orari di apertura:
lunedì e giovedì: 9.00 -13.00
martedì: 15.00 - 18.00

Telefono: 0422/858079

Aggiornamento al 27.04.2020

Il Centro di raccolta è aperto secondo gli orari abituali riportati nel calendario SAVNO e l'accesso è consentito solo attraverso l'utilizzo di appositi dispositivi di protezione (mascherine e guanti), attenendosi alle indicazioni fornite dagli operatori in loco.

L'ECOSPORTELLO al momento rimarrà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi: le utenze possono contattare telefonicamente il numero verde 800 098 288 per qualsiasi informazione e consegna contenitori

Per maggiori info, visita il sito: www.savnoservizi.it

 

Aggiornamento al 24.04.2020

Si informa che sabato 25 aprile 2020 l'Ecocentro sarà chiuso per festività mentre sabato 2 maggio sarà normalmente aperto

Aggiornamento al 23.04.2020

SAVNO comunica che al fine di evitare lunghe attese per le utenze che devono esclusivamente conferire i pannolini/pannoloni presso i Centri di Raccolta, i relativi cassonetti verranno al momento lasciati all'esterno degli stessi

 

Si avvisa che da lunedì 20 aprile riprenderanno le aperture ordinarie dell'ecocentro, come indicato nell'ecocalendario:

ECOCENTRO o CARD di Ponte di Piave, Via Dell’Artigianato

Orario di apertura:
lunedì: 14.00 - 17.00
mercoledì: 9.00 - 12.00
sabato: 9.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00

 

I cittadini che intendono recarsi al Centro di Raccolta dovranno rispettare tassativamente tutte le misure di sicurezza sanitaria imposte dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, ovvero:

-           evitare gli assembramenti;
-           mantenere le distanze di sicurezza;
-           utilizzare i dispositivi di protezione individuale ovvero mascherine e guanti;
-           attendere il proprio turno rimanendo all’interno dei propri veicoli, a motore spento;

Si raccomanda di utilizzare il servizio solo in caso di effettiva necessità, rimandando quindi i possibili conferimenti al futuro, anche in ottemperanza alle disposizioni di legge che vietano gli spostamenti non legati a bisogni essenziali ed urgenti

 

PER INFO - VISITA IL SITO DI SAVNO

---------------------------

NOTIZIE PRECEDENTI


APERTURE STRAORDINARIE DAL 15 AL 18 APRILE

A partire da mercoledì 15 aprile 2020 il Centro di Raccolta Savno sarà aperto.

Per far fronte ad un probabile consistente afflusso di cittadini ed al fine di rendere il servizio più fruibile, la struttura osserverà fino a sabato 18 aprile un orario di apertura più ampio:
MERCOLEDI' 15 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
GIOVEDI' 16 APRILE dalle ore 14.00 alle ore 17.00
SABATO 18 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
A partire da LUNEDI' 20 APRILE i giorni e gli orari di apertura torneranno ad essere i medesimi di sempre

SCARICA LA TABELLA CON GLI ORARI DI APERTURA STRAORDINARIA


 

Comunicato SAVNO del 31 marzo

La raccolta a domicilio di verde/ramaglie a pagamento continua ad essere garantita e le utenze possono attivare in qualsiasi momento tale servizio contattando gli sportelli al numero verde 800 098 288

Comunicato SAVNO del 26 marzo

Con riferimento alle comunicazioni sotto riportate e visto il proseguo della situazione di emergenza legata al Covid-19, con la presente siamo a comunicare che:

- i Centri di Raccolta e gli ecosportelli savno rimarranno chiusi fino a data da destinarsi;

- Per ragioni di sicurezza e al fine di evitare ogni occasione di contagio limitando il più possibile gli spostamenti di lavoratori e cittadini, gli operatori degli Ecosportelli saranno raggiungibili esclusivamente al numero verde gratuito 800.098.288 oppure all'indirizzo email savno@savno.it . Attraverso questi canali i cittadini riceveranno tutte le informazioni utili sui servizi attivi, potranno evadere pratiche e ottenere istruzioni puntuali circa le modalità di ritiro del materiale per la differenziata (sacchetti e contenitori).

- la raccolta dei rifiuti "porta a porta" continuerà ed essere garantita regolarmente, ad eccezione dei servizi accessori già menzionati nelle precedenti comunicazioni.

Confidando nella comprensione e collaborazione di tutti, ci scusiamo per i possibili disagi.

 

COME RACCOGLIERE E GETTARE I RIFIUTI DOMESTICI

A cura dell'Istituto Superiore di Sanita'

 

Martedì 17 marzo 2020

SAVNO comunica che non verrà effettuata la raccolta differenziata per i cittadini positivi al virus e in quarantena

Vai al sito di SAVNO

 

Lunedì 16 marzo 2020

Si avverte l'utenza che i contenitori per la raccolta dei pannolini/pannoloni sono stati posizionati all'esterno dell'Ecocentro.

Si raccomanda di utilizzare tale servizio nel rispetto delle norme igieniche alla luce dell'emergenza Coronavirus.

Per Info: SAVNO 0438 1711000

 

Si allega comunicazione Savno relativamente ai servizi durante l'emergenza da Covid 19

Scarica la comunicazione

 

Nella giornata di domenica 15 marzo 2020

SAVNO

svolgerà nei 44 Comuni Consorziati una serie di interventi di sanificazione dei luoghi pubblici

(strade, piazze, marciapiedi, ecc.).

L'intervento verrà svolto con mezzi alimentati a biometano, ecologici e dotati di cabina pressurizzata per mantenere la sicurezza dei lavoratori.

Il prodotto disinfettante ed igienizzante è efficace e rispetta le norme di sicurezza.

 

 



news pubblicata il gio 11 giu 20