Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Centenario di Zambon Beatrice - Nonna "Bice": AUGURI!

lun 28 lug 14

 

"Fa bene agli anziani comunicare la saggezza ai giovani
e fa bene ai giovani raccogliere questo patrimonio di esperienza e di saggezza e portarlo avanti"

 

Zambon Beatrice è nata a San Biagio di Callalta da una umile famiglia di contadini, all'età di soli 15 anni, si reca a Milano per prestare servizio presso una villa di ricchi signori.

Lì rimane fino all'età pensionabile svolgendo all'inizio il ruolo di cameriera, ma via via anche il ruolo di governante ed infermiera, assistendo la padrona di casa, colpita da infermità fino alla sua morte. Torna poi al suo paese d' origine dove si dedica con devozione a fratelli, sorelle, zie e nipoti, senza mai mancare di offrire il suo aiuto a chi ne ha bisogno.

Accompagnata da una profonda fede in Dio, vive con umiltà e semplicità la Sua vita senza mai negare un sorriso a chi incontra.

Vive ora da diversi anni, con la sorella Assunta di quattro anni più giovane, assistita dai nipoti.

Alla festa del Suo centesimo compleanno, tenutasi presso l'Oratorio della Chiesa Parrocchiale di Ponte di Piave alla presenza del Parroco Don Gian Paolo Bano, del Sindaco di Ponte di Piave Paola Roma, dei Consiglieri Comunali Stefano Favaro e Sergio Lorenzon, dei parenti ed amici, ha soffiato le sue cento candeline circondata dalla gioia e dall'amore che sempre Lei ha donato e che ora la Sua Comunità Le restituisce.

 

"Cara nonna Beatrice,
mi permette di chiamarLa nonna vero?

E' Paola Roma, Sindaco di Ponte di Piave a scriverLe, ma vorrei mi considerasse come se fossi una dei suoi tanti nipoti.

Spero gradirà i miei migliori auguri per il suo compleanno, festeggiato oggi in compagnia di tutta la Sua numerosa famiglia.

So che ha trascorso la maggior parte della sua esistenza vivendo nel pieno rispetto di quelli che sono sempre stati i valori fondanti della tradizione veneta: il lavoro e la famiglia.
Ma so anche, che Lei è stata di monito per i Suoi famigliari, che con molta devozione e affetto l'assistono giorno dopo giorno, quasi restituendole a piene mani quanto da Lei donato.
Le rinnovo ancora i miei auguri e di tutta l'Amministrazione Comunale che rappresento.

Un caro saluto a Lei e a tutta la sua famiglia.

Con stima ed affetto."

 Ponte di Piave, 28 luglio 2014

 

 

 

Scarica la rassegna stampa de "Il Gazzettino"



news pubblicata il lun 28 lug 14