Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

"Poesia in gioco”

 intestazione manifestazione

 

mercoledi 16 maggio, biblioteca di Ponte di Piave, ore 20.45

Vasco Mirandola legge

"Poesia in gioco”, poesie da Ragazzoni, Benni, Popa, Maraini, Palazzeschi, Szymborska

Un divertente excursus su un genere poetico minore attraverso la voce di autori sorprendenti che, dall'inizio del '900 ad oggi, si sono divertiti a giocare con le parole. E così ci si trova a viaggiare in mezzo a rime baciate, sussurrate, dette alle spalle, onomatopee, parole che imitano suoni e suoni che diventano parole, scherzi, stravaganze... e non è raro che la poesia susciti qualche irrefrenabile e piacevole risata.

Tra le opere oggetto di lettura durante la serata, anche le poesie di Wisława Szymborska, considerata unanimemente la più grande poetessa polacca della modernità, premio Nobel per la Letteratura nel 1996 scomparsa il primo febbraio di quest'anno.

Ingresso libero

 


Attore poliedrico e artista a tutto tondo, si dedica a teatro, cinema e televisione. Nel corso della sua carriera si dedica anche alla regia ed alla musica. Recita per Gabriele Salvatores in Mediterraneo, che vince l'Oscar nel 1992 come miglior film straniero. Collabora come lettore con Vox Company audiolibri.

oscar"I poeti spesso ci vengono in aiuto quando non troviamo le parole per definire quello che accade o che proviamo, la poesia suggerisce, indica, accompagna. La troviamo in mezzo a un romanzo, all'improvviso in un film o aprendo un regalo, è dentro le filastrocche che insegniamo ai nostri figli, o le canzoni che ci innamorano. E' una presenza leggera, non fa rumore (a volte un leggero fruscio), e non chiede niente in cambio, solo di essere ascoltata"
(V. Mirandola)