Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

10 e 24 marzo 2011 - Laboratorio: La resposabilitŕ del lettore

 

Giovedì 10 e 24 marzo 2011, Biblioteca di Ponte di Piave, ore 20.30

Laboratorio: La responsabilità del lettore

E' prevista una quota di partecipazione di 10€ che comprende entrambe le date.

 

A cura di Gian Mario Villalta (la poesia) e Alberto Garlini (il romanzo breve).

Per il secondo incontro, è necessario aver letto il romanzo breve "Le ore" di Michael Cunningham.

Leggere è un'attività complessa, che mette in campo l'immaginazione, la memoria e numerose strategie di organizzazione della materia del testo, di cui solo in parte siamo consapevoli.

Seguendo i suggerimenti dell'estetica della ricezione e della critica reader oriented, approfondiremo i segreti della pagine scritta, quel meraviglioso "spartito" del quale diventare fedeli, orginiali e creativi interpreti.

 

Gian Mario Villalta

 

Nato a Visinale di Pasiano (PN) nel 1959, è insegnante di liceo e direttore artistico della manifestazione letteraria pordenonelegge.it

Hapubblicato molri libri di poesia, tra i quali Altro che storie!, Vose de vose/ voci di voci. E' inoltre autore di numerose monografie, come La costanza del vocativo. Recente saggio: Padroni a casa nostra.

 

 

 

 

 

Alberto Garlini

 

Alberto Garlini nato a Parma nel 1969, vive a Pordenone. Collabora alle pagine culturali del Messaggero Veneto e del Gazzettino. Ha pubblicato Friulani Brava gente (Biblioteca dell'Immagine), Le cose che dico adesso (nuovadimensione), Una timida santità e Fútbol bailado per Sironi Editore. È tra i curatori della manifestazione culturale Pordenonelegge