Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Giornata di studio presso l'Azienda Vidotto: "Nuove tecnologie per la gestione in sicurezza del verde"

lun 13 feb 12

La Giornata di Studio sulle nuove tecnologie nella gestione del verde urbano, promossa dall'Azienda Vidotto Srl, con la presenza autorevole del nuovo Presidente dell'ASSOVERDE, (Associazione Italiana Costruttori del Verde), Dott. Antonio Maisto, ha trovato un'ampia partecipazione di operatori e tecnici del settore.
Dopo l'introduzione del Segretario Generale di ASSOVERDE, Sandro Ceccoli, il Sindaco, Dott. Roberto Zanchetta, presente all'evento assieme all'Assessore all'Ambiente, Luciano De Bianchi, ha portato il saluto dell'Amministrazione Comunale, sottolineando l'esigenza della tutela del verde che ispira anche il P.A.T. (Piano Assetto del Territorio) di Ponte di Piave.
Il Sindaco ha inoltre sottolineato l'importanza dell'evento promosso dall'Azienda Vidotto che assume un alto valore formativo per tutti gli operatori.
Il Presidente Maisto nel suo intervento ha richiamato l'attenzione sull'importanza dell'Associazionismo che in un momento di crisi può aiutare le imprese nel predisporre progetti innovativi e competitivi.
L'ASSOVERDE, nata 25 anni fa, si pone come obiettivo prioritario la difesa dell'ambiente ed a questo riguardo ha lanciato l'iniziativa "100 parchi in 100 città" che sarà presentata al Ministro dell'Ambiente Clini.
Il Presidente ha ricordato che l'ASSOVERDE sarà presente all'Expo di Milano ed ha concluso l'intervento presentando un manuale tecnico-pratico per la manutenzione degli alberi, esprimendo la soddisfazione per l'ampia partecipazione ad un incontro proficuo per scambiare utili informazioni tecniche.
Successivamente ha preso la parola l'Ing. Julius Höh, Amministratore Delegato della STIHL - Italia, che ha esposto soluzioni tecnologiche per risparmiare energia, ridurre l'inquinamento e migliorare le condizioni di lavoro degli operatori.
E' seguito l'intervento del Prof. Romeo Lazzarini, docente presso L'ISI - Duca degli Abruzzi di Padova, affrontando la problematica della nutrizione del tappeto erboso.
Numerose sono state le domande degli operatori che nel pomeriggio hanno svolto prove pratiche per verificare l'uso corretto delle macchine operatrici.
All'evento era presente la Dott.ssa Graziella Zaini, Direttrice della rivista specializzata ACER.
La presenza di rappresentanti di massimo livello dell'ASSOVERDE, della STIHL e della Redazione di ACER, hanno dato all'evento un grande significato per gli operatori dell'intera realtà regionale.



news pubblicata il lun 13 feb 12