Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Associazione Gruppo Insieme

mar 03 gen 12

Giovedì 29 dicembre 2011 si è svolta presso la Casa della Comunità "L. Martin" l'annuale Assemblea del Gruppo Insieme.
Il Presidente del Gruppo, Saverio Tumiotto, ha aperto i lavori, alla presenza del Vice Presidente, Tiziano Lot e della Segretaria Carla Fagini, leggendo la relazione annuale sull'attività svolta dal Gruppo.
Era presente inoltre il Presidente dell'Associazione ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà), Alberto Franceschini, che ha relazionato sulla nuova terza età e sul Progetto denominato "Centro di sollievo Alzheimer".

L'Amministrazione comunale era rappresentata dal Sindaco, Roberto Zanchetta e dagli Assessori Luigi De Faveri e Dino Morici.
Il Sindaco in particolare ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale ed al termine dell'Assemblea ha consegnato alcune targhe ai volontari che in questi anni si sono particolarmente distinti all'interno del Gruppo.

Oscar Dal Din con la seguente motivazione: "Il giorno 09 Febbraio 1996 quando nacque la nostra Associazione il volontario Dal Din Oscar era tra i fondatori e da allora ininterrottamente "qualche volta trascurando gli impegni di famiglia"si è dedicato al coordinamento dei volontari in servizio al Progetto Trasporto, operando sempre con un occhio di riguardo verso i beneficiari di questo Progetto ovvero gli anziani e gli ammalati che non hanno la possibilità di spostarsi.
Lo ha fatto con grande senso di responsabilità interpretando la massima espressione dell'essere volontario".
 

Fuser Livio con la seguente motivazione: "Nel cammino della nostra vita, c'è il tempo per giocare, il tempo per esagerare, il tempo per formare una famiglia, il tempo per lavorare. A un certo punto arriva il tempo della pensione, il tempo in cui ci si possono levare i sassolini dalle scarpe, il tempo di rivedere con serenità la nostra vita passata con i suoi errori, le soddisfazioni ma con la consapevolezza di essere più maturi e sulla base di questa realtà dedicarsi a ciò che più ci piace.
A Livio piaceva il "Gruppo Insieme" Per lui aiutare la società, dare risposta a coloro che soffrono lo rende felice e gli dà la consapevolezza di riempire e completare la propria vita trasmettendo alla nostra Associazione un esempio da seguire.
La vera interpretazione del volontario.
Purtroppo il destino ha deciso diversamente, riprogrammando in un altro senso la sua vita ma non ha mai dimenticato la nostra Associazione".

Morici Sante con la seguente motivazione: "Quando la Luciana Roma si è ammalata ha pensato bene di mettere in salvo le cose che amava di più in questa vita fra cui l'Associazione di Volontariato "Gruppo Insieme".
Trovare una persona con un adeguato spessore sociale onesta ed affidabile che potesse traghettare la sua Associazione in un regime di continuità era un'impresa ardua.
Tuttavia lei fece la scelta giusta, mise al corrente Sante Morici di questa situazione e gli chiese di fare questo sforzo, e lui nonostante fosse perfettamente consapevole che la situazione era disperata acconsentì senza se e senza ma.
A distanza di anni oggi il "Gruppo Insieme" con l'aiuto dell'Amministrazione Comunale è una realtà vista con profondo interesse anche dai Servizi Sociali delle altre Amministrazioni Comunali del territorio".

 

Feltrin Arduino con la seguente motivazione: "Nel cammino della nostra vita ! C'è il tempo per giocare, il tempo per esagerare,il tempo per formare una famiglia,il tempo per lavorare. A un certo punto arriva il tempo della pensione, il tempo in cui ci si possono levare i sassolini dalle scarpe, il tempo di rivedere con serenità la nostra vita passata con i suoi errori le soddisfazioni ma con la consapevolezza di essere più maturi, e sulla base di questa realtà dedicarsi a ciò che più ci piace.
Ad Arduino piaceva il "Gruppo Insieme". Per lui aiutare la società, dare risposta a coloro che soffrono lo rende felice e gli da la consapevolezza di riempire e completare la propria vita trasmettendo alla nostra Associazione un esempio da seguire.
La vera interpretazione del volontario.
Purtroppo il destino ha deciso diversamente, riprogrammando in un altro senso la sua vita ma non ha mai dimenticato la nostra Associazione".

La serata si è conclusa simpaticamente con una pizza in compagnia alla quale hanno partecipato circa 60 persone.
un momento dell'assembleaconsegna targa a Sante Moriciconsegna targaconsegna targaconsegna targa

 

 



news pubblicata il mar 03 gen 12