Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Realizzazione rete in fibra ottica e fornitura servizi internet a banda larga

gio 01 dic 11

 

L’iter che ieri si è concluso con l’approvazione della convenzione con E4A rappresenta per il Comune di Ponte di Piave un notevole passo avanti verso la dotazione di servizi informatici a disposizione del cittadino. L’Amministrazione ha fortemente voluto perseguire questa strada a fronte di innumerevoli servizi che da adesso, seguiti successivamente da ulteriori accorgimenti tecnici, saranno a disposizione del cittadino di Ponte di Piave.

Da oggi qualsiasi persona potrà accedere ad internet gratuitamente e in qualsiasi momento: verranno infatti allestiti degli wi-fi access points in punti strategici del Comune d Ponte di Piave dove, a fronte di una registrazione (una tantum), qualsiasi persona dotata di dispositivo che consenta la navigazione (portatile, tablet pc, smart phone ecc…) avrà libero accesso ad internet. Questa è senza dubbio una grande potenzialità messa a disposizione del cittadino senza nessuna richiesta, gratuitamente e liberamente.

Inoltre sarà aumentato il potere comunicativo, in termini di rete di connessioni, tra le varie Istituzioni. Si andrà quindi a creare una rete che collegherà i vari edifici quali Municipio, Scuola, Biblioteca, Polizia Locale ecc.. non limitandosi al singolo Comune, ma spingendosi anche oltre, andando quindi a dar vita ad una vera e propria comunicazione intercomunale. Il tutto a fonte di un aumento dei servizi verso i cittadini.

Tornando al singolo cittadino la direzione intrapresa vuole arrivare ad un sostanziale miglioramento del segnale internet su tutto il territorio comunale. Grazie alla stesura della fibra ottica si creeranno nuovi punti di diffusione e quindi un concreto aumento della copertura. L’Amministrazione punta a coprire l’intero territorio comunale in modo che chiunque possa ricevere il segnale internet e quindi allacciarsi alla rete . Ad oggi sappiamo esserci delle zone del territorio ancora scoperte: da ora queste zone hanno le ore contate!

Particolare attenzione va riposta sul sostanziale aumento della pubblica sicurezza: le centrali della polizia municipale dei vari Comuni limitrofi avranno la possibilità di migliorare in servizio grazie ad una maggiore e costante rete di comunicazione ad alta potenzialità. Inoltre la rete di comunicazione potrà essere usata come canale per aumentare e/o implementare il sistema di videosorveglianza già esistente nel suolo comunale.

L’Amministrazione è certa che questo sia il primo passo verso una giusta direzione. Anche lo Stato Italiano ha chiesto di perseguire queste linee-guida; Ponte di Piave lo sta facendo! Un costante collegamento gratuito e sempre disponibile per ogni cittadino, un aumento della sicurezza pubblica grazie ad una migliore comunicazione, la possibilità di implementazione dei servizi passivi di sorveglianza del territorio, l’accrescimento della copertura per diffondere a tutti il segnale internet e, in un futuro non molto lontano, una comunicazione intercomunale per migliorare i servizi ai cittadini.

Ponte di Piave, 29/11/2011

Il Consigliere Comunale

Nardo Simone



news pubblicata il gio 01 dic 11