Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

David Russel

mar 31 mag 11

Giovedì 26 maggio Mr. Jeff Haines, accompagnato dalla Consorte, provenienti dalla Nuova Zelanda, parenti del soldato L. Cpl David Russel, giustiziato dai tedeschi nel febbraio 1945, è giunto a Ponte di Piave per deporre un papavero rosso (poppy) sulla targa ricordo del Municipio e sulla lapide-monumento presente all'entrata del Cimitero del Capoluogo.
Accompagnati dal Presidente provinciale dell'ANPI, Umberto Lorenzoni, la coppia in qualità di soci della "NZ Returned and Service Association" ha incontrato il Vice Sindaco Luciano De Bianchi e il Sig. Dino Pastres che ben conosce i fatti accaduti nel febbraio del 1945.
Mr. Haines ha fatto capire quanto sia ancora viva in Nuova Zelanda la memoria del sacrificio di David Russel.
Dopo l'incontro, che si è svolto presso la sede municipale, la delegazione si è recata presso il luogo (area attigua al parco di Villa Tommaseo) dove David Russel fu fucilato dai tedeschi per essersi rifiutato di rivelare il nome dell'italiano che lo aveva nascosto (Giuseppe Vettorello), consentendogli di tenere i collegamenti con altri ex prigionieri di guerra fuggiaschi.
La delegazione, ospitata gentilmente dal titolare del Bar Sessolo, ha saputo che il titolare Franco Sessolo si ricorda ancora delle raffiche sparate dal plotone di esecuzione sul muro accanto alla sua proprietà, dove per molto tempo è rimasta una croce a memoria del fatto.
David Russel insignito della Victoria Cross non è un nome dimenticato bensì un eroe che appartiene alla storia della nostra comunità, ricordato per il suo grande coraggio tanto da dare la vita per salvare altri uomini impegnati nella resistenza al nazifascismo.
Nella sua lapide, all'entrata del Cimitero, costruita dall'Amministrazione del Sindaco Andrea Prevedello, nel 1995 e inaugurata alla presenza di alte personalità neozelandesi, c'è scritto: "Non c'è amore più grande di colui che dà la vita per i suoi amici" - 28 febbraio 1995.
Invito la cittadinanza a leggere quell'epigrafe ed a riflettere su questo esempio di grande abnegazione in un momento tragico del nostro Paese.

A cura del Vice Sindaco
Luciano De Bianchi

Ponte di Piave, 30 maggio 2011



news pubblicata il mar 31 mag 11