Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Campionato Italiano a Roma

ven 27 mag 11

Fine settimana intenso per i tre giovani atleti del karate Ponte di Piave qualificati per i campionati italiani esordienti B (14-15 anni) che si terranno a Ostia sabato 28 e domenica 29 maggio.
Rachele Ghirardo, campionessa regionale in carica si giocherà il titolo italiano nella categoria kumite (-50 kg), dopo aver vinto la gara preparatoria di Postumia (Slovenia) lo scorso 15 maggio. Rachele, molto forte fisicamente e dotata di una velocità di esecuzione straordinaria, incontrerà avversarie molto agguerrite, ma sarà capace di tenere alto il ritmo e di giocarsela ad armi pari.
Elena Bravo, vice campionessa italiana in carica, titolo conquistato lo scorso novembre a Colleferro (Roma), proverà a riproporsi nella categoria kumite (-45 kg), consapevole che lei è, una delle "avversarie da battere" e che quindi troverà sulla sua strada le difficoltà tipiche del ruolo che le appartiene. Elena dotata di una buona tecnica, terza classificata all'open di Postumia, non è al meglio fisicamente ma ce la metterà tutta per guadagnarsi una posizione di rispetto.
Carlo Talon, giovane emergente della palestra di Ponte di Piave, qualificatosi per i campionati italiani nella categoria kumite (-56 kg), sa che nella sua categoria troverà degli avversari molto tosti (in special modo i giovani provenienti dalle palestre del sud Italia) ma è anche conscio delle proprie possibilità. Carlo è un ragazzo ben strutturato fisicamente e potrà certamente dire la sua in una competizione dove emergeranno la sua caparbia volontà e la sua straordinaria forza fisica.
Paolo Moretto e Sisto Bravo, rispettivamente maestro e dirigente accompagnatore della spedizione romana, hanno tutta l'intenzione di tornare a Ponte di Piave con delle medaglie. L'assessore allo Sport Dino Morici, che costantemente segue l'attività della società pontepiavense, impegnato in quei giorni nella "festa dello sport", non potrà essere presente alla manifestazione di Roma, ma ha inviato agli atleti e al Maestro Moretto in proprio "in bocca al lupo".
Paolo Moretto infine ha commentato che queste qualificazioni sono il risultato di un impegno costante sia degli atleti che dell'intera società. Quando in un piccolo paese si riescono a qualificare tre atleti nelle competizioni nazionali, e nella stessa società si annoverano campionesse del calibro di Sara Cardin (vice campione del mondo) e di Federica Bellazzo (campionessa europea) significa che si è lavorato bene e che adesso si raccolgono i frutti di quanto si è seminato. Moretto ricorda inoltre che al rientro da Roma, domenica sera ci saranno gli esami per la consegna delle nuove cinture ai piccoli atleti della società, alla presenza delle autorità sportive Fijlkam e dell'amministrazione comunale.
In bocca al lupo quindi al karate Ponte di Piave, a Carlo, Elena e Rachele.

 



news pubblicata il ven 27 mag 11