Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Attuazione del federalismo fiscale: cosa accadrŕ ai nostri territori?

lun 28 feb 11

L'appuntamento con il federalismo fiscale (atteso da molti con ansia e con giustificate attese) sta suscitando in noi Amministratori, non meno che in tutti i cittadini, parecchi quesiti.
Risolverà i nostri problemi di finanza locale e abbasserà le tasse?
Graverà di più sulle Imprese?
Ma, prima ancora: riuscirà ad andare in porto?
Nei giorni scorsi presso la sede della Provincia si sono svelati i primi contorni del complesso meccanismo di funzionamento del federalismo fiscale ad oggi, quando sono stati approvati 4 (sugli 8 previsti) decreti legislativi di attuazione.
Ritenendo opportuno mantenere aperto un dialogo con gli utenti del sito istituzionale sul tema (evidentemente esteso non solo ai miei cittadini ma anche a tutti coloro che lo vorranno) nel consueto spazio "Il Sindaco risponde" da quest'oggi sarò felice di ospitare richieste, chiarimenti e dubbi di quanti saranno intenzionati ad approfondire i risvolti dei nuovi meccanismi della finanza locale in vista della scadenza - fissata a Maggio - della delega per legiferare sul tema da parte del Parlamento.
Evidentemente, non vi sarà nessuna pretesa di insegnare niente a nessuno, ma solo la mia disponibilità (quale Sindaco del territorio) ad interfacciarmi su un tema "epocale" da me seguito con una certa attenzione come stanno facendo - del resto - molti altri colleghi, stretti dai vincoli imposti dalla finanza pubblica.
E' altrettanto evidente che - dinanzi ai quesiti più complessi o tecnicamente difficili da risolvere - non mancherò di coinvolgere di persona e direttamente i membri della "Commissione bicamerale per il federalismo fiscale" incaricata di deliberare su questi argomenti.
Sono convinto che, così facendo, vi sarà un arricchimento reciproco: per noi Amministratori (che possiamo avvicinarci con maggiore facilità alle istanze dei nostri cittadini che spesso ascoltano - su questi temi - le notizie da mezzi di informazione e desiderano confrontarsi con qualche Amministratore) e per gli stessi cittadini che così possono interfacciarsi direttamente con chi li amministra, valutando rischi ed opportunità derivanti dall'attuazione dei provvedimenti in itinere.
Attendo da tutti, pertanto, spunti, richieste e chiarimenti sulla mia casella di posta elettronica: sindaco@pontedipiave.com

 

Dalla Residenza Municipale 28 febbraio 2011

Roberto Zanchetta
Sindaco Ponte di Piave



news pubblicata il lun 28 feb 11