Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

4 novembre - Giornata dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate

lun 02 nov 20

Commemorazione Ufficiale del Sindaco Paola Roma

4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Festa delle Forze Armate”, ma anche il ricordo della fine della prima guerra mondiale, e per noi gente del Piave, della Nostra Piave.
Ci ritroviamo, oggi, a celebrare questa ricorrenza in una condizione eccezionale causata da una pandemia che non sta risparmiando alcun Paese e che richiede, anche per il Nostro, gravissimi sacrifici per i quali è indispensabile richiamare quella stessa Unità Nazionale che ha sostenuto ed animato i nostri Caduti e le nostre genti coinvolti nel passato conflitto mondiale.
Un’Italia animata da un forte senso di responsabilità consapevolezza e solidarietà ma anche di Speranza, nell’impegno di ciascuno nel rispetto delle regole per la salvaguardia di se stessi e degli altri.
Lo stesso sentimento di solidarietà che ha animato il bersagliere Eros Perinotto, medaglia d’oro al valore civile, assegnata nel 1967 per aver contribuito alle operazioni di salvataggio della popolazione della frazione Levada durante la violenta alluvione del novembre 1966 a costo della sua stessa vita ed al quale, è anche intitolata una strada del nostro Comune in perenne ricordo e riconoscenza.
Infatti, purtroppo, il fiume Piave, tanto sacro alla Patria perché scenario delle più cruente battaglie della Grande Guerra è stato, ed è ancora oggi, un’incognita imprevedibile per le popolazioni rivierasche come la nostra.
Ma l’impegno delle Amministrazioni e la solidarietà dei cittadini hanno fatto la differenza in tutte le occasioni in cui le acque, uscendo dal loro alveo, hanno causato danni a uomini, abitazioni e colture, come nella recente Vaia dell’ottobre-novembre 2018; colgo l’occasione per ringraziare nuovamente chi ha sacrificato tempo, impegno ed energie a favore della nostra comunità.
Impegno e solidarietà che si rinnova in questi giorni come nei mesi passati, da parte tutti i volontari, che si prodigano affrontandone i rischi, per aiutare, sostenere e supportare i sanitari coinvolti in prima linea nella lotta contro questa pandemia.
Ringrazio in particolare oltre all’Azienda Ulss2 nella figura del Direttore Generale Dr Benazzi tutti gli operatori e personale medico infermieristico e amministrativo, la protezione civile gruppo Ana e Carabinieri in Congedo, le Associazioni di volontariato, Gruppo Insieme, i dipendenti del Comune di Ponte di Piave la Polizia Locale e le forze dell’ordine, il Nostro Centro Servizi Gianni Marin: la direzione, operatori sanitari e personale infermieristico, la cooperativa Alternativa con La Casa Le Nuvole di Levada operatori e ospiti, la Dirigente Scolastica e tutti i ragazzi e genitori, I nostri medici, i colleghi di giunta e di consiglio comunale e i cittadini pontepiavensi che intervengono a supporto dell’Amministrazione che rappresento, impegnati nel sostenere le iniziative di informazione, sostegno e sollievo a vantaggio di tutti i cittadini coinvolti ed in special modo verso le fasce più deboli o svantaggiate, i portatori di handicap o gli anziani.
Sono certamente l’esempio più concreto e tangibile di quanto i valori fondanti delle nostra comunità si rinnovino nelle azioni di volontariato che concretizzano il sentimento di solidarietà
Faccio infine appello ai cittadini perche nell’uso delle 3 regole:
• Mascherina
• Igienizzazione mani
• Distanziamento sociale
Responsabili, consapevoli e solidali, rispettiamo le regole.
#PontediPiavevaavanti

MERCOLEDI' 4 NOVEMBRE 2020

Ore 8.30

DEPOSIZIONE CORONA D'ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI

Nel rispetto del DPCM 24.10.2020 la cerimonia si terrà con la sola presenza delle Associazioni Combattenstiche e d'Arma



news pubblicata il lun 02 nov 20