Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Societŕ Bocciofila

lun 13 lug 09

 

Sabato 4 luglio la nostra Società Bocciofila di Ponte di Piave è stata ospitata a Mariano Comense, in provincia di Como, dalla società locale di Bocce.

Della comitiva facevano parte 26 persone di cui 12 giocatori, i quali si sono impegnati dalle ore 14,30 alle ore 20,30 in un incontro amichevole contro la squadra locale.

Su 12 incontri la nostra compagine ne ha vinti 9, con prestazioni da incorniciare.

La coppia Sari Alessandro (Vice Presidente) e Casagrande Maria hanno inanellato 10 giocate al volo consecutive riscuotendo l'applauso di tutti i presenti sugli spalti (circa 200 spettatori).

Ottima prestazione della coppia Facchin Silvano (Presidente) e Furlanetto Renzo, anche loro molto apprezzati dal pubblico, assieme al sorprendente risultato delle terne Piovesan - Scotta - Cozzi e Maitan - Madiotto - Grandin, senza tralasciare il singolo con Girotto.

Terminata la gara tutti gli atleti e simpatizzanti, circa 350, si sono ritrovati, a tavola, in un locale adiacente al bocciodromo per festeggiare la giornata, di sport e di amicizia passata assieme.

Si è proceduto alle premiazioni e riconoscimenti, il Presidente locale ha dato in omaggio, all'Assessore allo Sport di Ponte di Piave Dino Morici, un volume sulla "Storia di Mariano Comense".

L'Assessore nel ringraziare dell'attenzione da parte del Presidente della società locale ed il nostro Presidente Silvano Facchin, sottolinea l'importanza di queste manifestazioni che sono si di carattere sportivo, ma devono soprattutto ricoprire un ruolo importante, che è quello dell'aggregazione sociale.

Nel suo discorso il Presidente Silvano Facchin ha sottolineato lo spirito che ha animato le rispettive società ed i simpatizzanti, "non ha vinto Mariano Comense o Ponte di Piave, ma il Veneto", in quanto la maggior parte degli atleti di casa sono emigranti veneti. Ha inoltre invitato i padroni di casa qui a Ponte di Piave in autunno.

Domenica 5 luglio la comitiva ha continuato la sua "gita" nello splendido panorama del lago di Lugano, rientrando in nottata.

 

 



news pubblicata il lun 13 lug 09