Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Bonus da 21 milioni per il reinserimento lavorativo dei disabili

mar 28 feb 17

BONUS DA 21 MILIONI PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI

L'INAIL ha approvato in luglio 2016 il “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione delle persone con disabilità da lavoro” con l’obiettivo di favorire la continuità lavorativa della persona divenuta disabile sul lavoro nella sua stessa mansione o in un’altra alternativa/equivalente.Nella circolare n. 51/2016, pubblicata lo scorso 30 dicembre, vengono forniti chiarimenti e istruzioni funzionali per l’applicazione del Regolamento a livello omogeneo sul territorio tramite interventi mirati che vedono la partecipazione attiva dei datori di lavoro e di equipe multidisciplinari Inail appositamente designate.

QUALI INTERVENTI VENGONO FINANZIATI - In particolare, rientrano tra quelli finanziati da parte dell’Inail, gli interventi:- di superamento e abbattimento delle barriere architettoniche – per i quali  ha fissato un limite massimo di spesa rimborsabile di 95.000 euro; - di adeguamento e di adattamento delle postazioni di lavoro (interventi sugli arredi, sugli ausili e i dispositivi tecnologici, sui comandi speciali e sugli adattamenti di veicoli) per i quali ha fissato un limite di spesa rimborsabile di 40.000 euro;- di formazione, per un limite massimo di spesa rimborsabile di 15.000 euro.

LA COPERTURA AL DATORE - Nei limiti complessivi fissati per ciascuna tipologia di intervento, al datore di lavoro è rimborsato il 100% delle spese sostenute per il superamento o l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'adeguamento delle postazioni di lavoro. L’importo che l’Inail può rimborsare per gli interventi di formazione è invece pari al 60% del costo totale. L’Istituto rimborsa e/o anticipa ai datori di lavoro le spese relative alla realizzazione dei progetti personalizzati attivati fino a un massimo complessivo di 150mila euro per ciascun progetto.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/note-e-provvedimenti/circolari/circolare-51-del-30-dic-2016.html

 

 

 

 

 



news pubblicata il mar 28 feb 17