Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Tavolo Tecnico Operativo Emergenze Stradali

ven 05 dic 08

Le conclusioni a cui è pervenuto ieri il C.O.S.P. riunitosi martedì scorso a Cessalto sono state, in sintesi, di individuare un Tavolo Tecnico Operativo per la gestione delle emergenze che, purtroppo, vengono a caratterizzare con sempre maggior frequenza le tratte autostradali che attraversano il nostro territorio, in particolar modo la A4.

L'attenzione è stata incentrata sulla gestione emergenziale dei flussi veicolari che fuoriescono dai caselli autostradali di Cessalto, Quarto d'Altino e Noventa di Piave quando - per l' appunto - si verificano incidenti di notevole impatto, come di recente avvenuto.

La richiesta del Sindaco di Cessalto (appoggiata da tutti i colleghi) è stata senz'altro opportuna e va dato atto Prefettura di essere sempre stata altrettanto sollecita ed efficace ad aver subito individuato le criticità segnalate: oltretutto il C.O.S.P. si è svolto a livello interprovinciale coinvolgendo anche la contermine Provincia di Venezia con l'omologo Prefetto, per dare il segno della rilevante necessità di sinergie interistituzionali

Sono tutti segnali che aiutano gli operatori sul territorio (noi Sindaci, anzitutto) a sentire forte la volontà di collaborazione e la convergenza su rilevanti obiettivi di coesione sociale da perseguire.

Mi sento però, sommessamente, di suggerire che il costituendo tavolo Tecnico Tecnico Operativo (istituito "per gestire le emergenze") non si limiti solo a questo!".

Anzi, proprio per provare a non lavorare più solo sulle emergenze, ma per cominciare a coordinare soluzioni idonee ad uscire in maniera strutturale da questa emergenza sarebbe quanto mai opportuno che tutte le Autorità presenti al cennato Tavolo (a partire dalla Provincia e dalla Regione - quest'ultima a mezzo del suo braccio operativo, Veneto Strade, illustre assente l'altro ieri...) ponessero concretamente in essere alcune priorità infrastrutturali andando a sindacare sulla necessità/opportunità di adeguati cronoprogrammi nel calendarizzare i più rilevanti (e sono tanti) interventi sulle più trascurate ed abbandonate direttrici del nostro traffico veicolare.

Purtroppo (e i nostri Pat in fase di realizzazione lo insegnano) le nuove arterie oggi somigliano sempre più a delle vene varicose, tutte a zig-zag, ma tant'è: comunque è necessario uscire da questa situazione in cui tutti, privati cittadini ed imprese, si ritrovano oggi ad essere incartati!

Solo così, ritengo, l'eventuale (si auspica, sempre più rara) gestione delle emergenze, potrà andare di pari passo con la creazione di vere e concrete soluzioni per "evitare" davvero le emergenze.

Partiremo al più presto con la prima riunione, chissà però che, agli occhi dei nostri cittadini, si riesca a rappresentare che stiamo lavorando per davvero anche per costruire e non solo per fronteggiare sempre crisi ed emergenze!!!

Auguri, Signor Prefetto, da parte nostra avrà sempre collaborazione.



news pubblicata il ven 05 dic 08