Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Sua Eccellenza Mons. Corrado Pizziolo incontra la comunitŕ cristiana della Forania Opitergina

gio 16 ott 14

Mercoledì 15 ottobre 2014 presso la Sala Consiliare del Comune di Oderzo il Vescovo di Vittorio Veneto S.E. Monsignor Corrado Pizziolo ha incontrato la comunità cristiana della Forania Opitergina appartenente alla Diocesi di Vittorio Veneto.

Erano presenti i Sindaci di Oderzo, Fontanelle, Mansuè, Portobuffolè e Ponte di Piave.

Sua Eccellenza nel suo intervento ha sottolineato quali sono gli aspetti più urgenti che meritano una particolare attenzione, nello specifico:
situazione occupazionale del territorio, in particolare riferita all'emergenza lavorativa senza dimenticare l'aspetto dell'emergenza sanitaria; S.E. ha sottolineato che l'uscita dalla crisi economica non può avere come unico prezzo l'occupazione,, necessita una vicinanza e solidarietà alle famiglie perchè non si sentano sole nell'affrontare la situazione di disagio;
stili di vita: oggigiorno prevale l'individualismo anziché il senso della comunità; la Diocesi ha predisposto dal canto suo un Fondo straordinario di solidarietà, promuovendo l'iniziativa "5 pani e 2 pesci"
fragilità del sistema famiglia: ha sottolineato come la famiglia sia un "bene comune" e come tale va promossa e tutelata sia nell'ambito civile che ecclesiastico
educazione: è indispensabile dare fiducia e speranza alle nuove generazioni
questione immigrazione: la nostra è sempre più una società multietnica e come tale S.E. ha sottolineato l'importanza di un rinnovamento delle politiche in tema di immigrazione.

Il Sindaco Paola Roma, dopo aver evidenziato che il cuore di Ponte di Piave "palpita" tra la Diocesi di Treviso e quella di Vittorio Veneto, ha ringraziato Sua Eccellenza, a nome dell'Amministrazione comunale, per aver dato alle frazioni di Busco e San Nicolò un nuovo amministratore delle Parrocchie, nella figura di Don Gino Cia, facendo gli auguri di pronta guarigione a Don Giuseppe Fagaraz.

Ha poi sottolineato la necessità di collaborazione "seppur nella distinzione dei ruoli" plaudendo alle molteplici iniziative sostenute dal Volontariato (motore di stimolo per l'aggregazione), dai Grest (risposta alle famiglie del territorio durante il periodo estivo), ed a tutte quelle attività nelle quali emerge proprio lo "spirito di comunità".

Ha auspicato una sinergia di forze per essere vicini alle aziende che anche nel nostro territorio contribuiscono ad aiutare le famiglie per l'impiego dei lavoratori della nostra comunità e che quotidianamente si trovano ad affrontare le difficoltà derivanti dalla crisi economica.

Un appello quindi a fare comunità, momento fondamentale per la società moderna ed alla necessità di fare squadra unendo le forze siano esse religiose o civili, per raggiungere l'obiettivo "bene comune".

 



news pubblicata il gio 16 ott 14