Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Progetto UPI "Verso il nostro futuro" per giovani under 30

gio 16 ott 14

Attraverso la Determinazione Dirigenziale 2291-108154 del 10-10-2014 Programma Azione Province Giovani è stato istituito il Bando UPI "Progetto Verso il nostro futuro" allegato alla presente comunicazione.

Il progetto UPI (Unione Province Italiane) di cui la provincia di Treviso è capofila in parternariato con t21 (trasferimento tecnologico e innovazione) e con Fondazione La Fornace dell'Innovazione è rivolto a tutti i giovani under 30 residenti in provincia di Treviso inoccupati e/o disoccupati che inoltreranno domanda entro il 31-10-2014 attraverso l'allegato modulo A corredato di un curriculum vitae e copia di un documento di identità. Le domande potranno essere presentate attraversolettera raccomandata indirizzata alla provincia di Treviso e/o consegna a mano al protocollo della provincia di Treviso, oppure mediante PEC: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it entro e non oltre la scadenza sopra citata.

Fra tutte le domande raccolte una commissione giudicatrice selezionerà le 10 migliori proposte pervenute, i cui ideatori potranno accedere al percorso di co-working e assistenza allo sviluppo dell'idea di impresa della durata di 4 settimane (dal 10-11-2014 al 05-12-2014) presso t21 a Lancenigo di Villorba. A conclusione di tale percorso la commissione giudicatrice selezionerà le 5 migliori idee di impresa le quali daranno diritto ad altrettante work-experience di 5 mesi cadauna (da gennaio a maggio 2015) presso aziende del territorio, con una borsa lavoro di complessivi € 5000.

Il percorso di work experience verrà effettuato in 5 aziende della zona affini come settore o ambito di produzione o area business a ciascuna delle idee risultate vincitrici. Questo consentirà ai giovani una formazione on the job e un reale confronto sulle effettive potenzialità di sviluppo (in autonomia o attraverso l'azienda stessa) dell'idea proposta.

Prima di inoltrare la domanda si consiglia un'attenta lettura di tutti gli articoli del bando al fine di evitare un eventuale invalidazione della domanda medesima.

 



news pubblicata il gio 16 ott 14