Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

PSR - Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020.

mer 24 set 14

L'Assessore Veneto all'agricoltura Franco Manzato, coadiuvato dai vertici dirigenziali del settore, e dagli esponenti delle principali associazioni di categoria ha presentato venerdì 10 ottobre 2014 a Salgareda il Piano di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020. In platea oltre ai rappresentanti del Comune di Ponte di Piave, anche quelli degli altri paesi che hanno dato il patrocinio all'iniziativa ed un folto pubblico composto dai maggiori imprenditori agricoli del comprensorio.

 

Il Psr Veneto 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei, alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Unione Europea. Il programma, molto più snello del precedente, si articola in 13 misure e 45 interventi, che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi fissati nel quadro della 6 Priorità europee, articolate a loro volta in 18 Focus area. Il Psr Veneto 2014-2020 gestirà 1 miliardo 184 milioni di euro, pari al 6,36% delle risorse nazionali. Il 43% dei fondi proverranno dall’Unione europea, il 40% dallo Stato italiano e per il 17% dalla Regione.

Il testo del nuovo Psr Veneto è frutto di un lungo e articolato percorso di confronto tra la Regione del Veneto e tutte le parti coinvolte nello sviluppo rurale, ed avrà come priorità giovani ed innovazione, non più contributi a pioggia ma a sostegno di progetti mirati ad un'agricoltura eco-sostenibile in grado di affrontare la sfida competitiva che la globalizzazione quotidianamente comporta.

Inviato a Bruxelles lo scorso 22 luglio il PSR Veneto dei prossimi sei anni, in quanto produrrà i suoi frutti concreti a partire dal 1 gennaio 2015, è già stato definito come il più completo e all'avanguardia rispetto alle altre regioni d'Italia.



news pubblicata il sab 11 ott 14