Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Visita delegazione Slovacca

mer 16 lug 08

 VISITA DELEGAZIONE SLOVACCA

Si è svolta sabato 12 luglio la visita ufficiale della delegazione slovacca, in occasione del 90° Anniversario della Grande Guerra.

La delegazione era composta dal Vice Premier del Governo della Repubblica Slovacca, Dusan Caplovic, dal Presidente dell’Associazione Matica Slovenska, Jozef Markus, promotrice dell’evento, dall’Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia Stanislav Vallo, dal Console Antonia Srankova e da una nutrita delegazione di Generali.

La delegazione è stata ricevuta ufficialmente dal Sindaco, Roberto Zanchetta, nella sala consiliare per un breve scambio di saluti, alla presenza di rappresentanti del Parlamento, On. Massimo Calearo, del Governo Locale, Assessore provinciale Mirco Lorenzon, e di esponenti di C.C.I.A.A ed Unindustria Treviso per quanto riguarda l’aspetto legato alle relazioni economiche con la Repubblica di Slovacchia.

Erano altresì presenti i rappresentanti delle locali Associazioni Combattentistiche e d’Arma invitati dal Sindaco per l’evento.

Dopo gli interventi del Sindaco, del Vice Premier e del Presidente dell’Associazione Matica Slovenska, è stato firmato un Protocollo di consegna di una targa a ricordo degli Slovacchi caduti nella zona del Piave.

“Matica Slovenská in Slovacchia, la piú antica organizzazione nazionale, scientifica, culturale e sociale degli Slovacchi in tutto il mondo (fondata nel 1863 a Turčiansky Svätý Martin), esprime un grande ringraziamento al Comune di Ponte di Piave, per aver potuto il 12 luglio 2008, in occasione del 90° anniversario delle battaglie della Prima Guerra Mondiale del 1918, svelare la targa in memoria degli Slovacchi caduti nella zona del Piave.

 

Matica Slovenská dona la targa memoriale al Comune, quale ricordo e prova dei buoni rapporti tra l´Italia e la Slovacchia in una Europa integrata ora e per i prossimi anni.

 

Che Dio benedica le nostre Nazioni e il ricordo dei martiri delle battaglie della Prima Guerra Mondiale”.

 

La visita della delegazione ha posto le basi per rinsaldare, nello spirito della Costituzione Europea, l’affermazione dei valori universali ed insostituibili quali la pace e la fratellanza fra i popoli.

Le due delegazioni, concordemente, hanno condiviso l’opportunità di rinnovare periodicamente questo singolare rapporto di gemellaggio militare.

 Discorso del Sindaco.

 slov

slov2

slov3

slov4

slov5

slov6



news pubblicata il mer 16 lug 08