Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Emergenza Piave

dom 11 nov 12

COMUNICATO DELLE ORE 7.45 DEL 12.11.2012 

Alle ore 07:45 del 12 novembre 2012 la situazione idrogeologica è risultata la seguente:

L'allagamento della Via Fontane, come auspicato, è stato evitato grazie all'intervento delle due idrovore che sono state posizionate sulla via Argine in corrispondenza della chiavica "Feletti";
Alle ore 7:30 la portata in località Segusino era pari a 834 mc/s rispetto alla misurazione delle ore 20:30 di ieri sera che risultava pari a 1366 mc/s.
Nel Comune di Ponte di Piave la misurazione idrometrica delle ore 7:00 è pari a metri 9:00, per cui, rispetto all'anno 2010, è stato registrato un innalzamento del livello del fiume Piave pari a circa 40 cm.
Da circa un'ora e mezza, il livello rimane costante a metri 9:00 e continua ad essere costantemente monitorato dai tecnici comunali e dalla Protezione Civile.

 

COMUNICATO DELLE ORE 23.00 DELL'11.11.2012

Alle ore 12.00 dell'11 novembre 2012 presso la sede municipale di Ponte di Piave è stato istituito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) per l'emergenza Piave.

La situazione è costantemente monitorata dall'Amministrazione Comunale, dai tecnici e dalla Protezione Civile che collaborano sinergicamente.

La fase di piena, al momento, è prevista in una fascia oraria tra le 2.00 e le 4.00 di questa notte, ma allo stato attuale non è possibile prevedere l'entità dell'innalzamento del livello del fiume.

Tutta la popolazione comunale che abita nell'area golenale è stata informata e la Protezione Civile sta collaborando con le famiglie che hanno richiesto aiuto per la movimentazione di mobilia ed effetti personali, nonchè il trasferimento delle persone con difficoltà di deambulazione in luoghi sicuri.

Anche le famiglie abitanti nella località Fontane sono state informate del rischio di allagamenti nonostante l'approntamento, in corso, di un congruo numero di idrovore.

Le misurazioni idrometriche della portata in località Busche forniscono un indice superiore al 2010 e possono essere visionate in tempo reale consultando il sito dell'ARPAV Veneto al seguente indirizzo http://www.arpa.veneto.it/  

Qualsiasi esigenza connessa alla emergenza Piave potrà essere comunicata ai seguenti numeri telefonici 0422 858907 - 347 4017673 - 340 7967957

 

 

 

 



news pubblicata il dom 11 nov 12