Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

L'ambiente ringrazia: le biciclette vendute sorpassano le auto.

mer 17 ott 12

 

 

 

Una bella notizia per chi ama l'ambiente: in Italia, nel 2011, le bicilclette vendute sono state 1.750.000 a fronte di 1.748.143 auto.
Se vengono aggiunte 200.000 bici restaurate, abbiamo la chiara dimensione di una nuova prospettiva anche se ancora lontana dai Paesi Bassi, dove gli spostamenti su due ruote sono pari al 27% mentre in Italia sono attorno al 4%.
Le due ruote stanno quindi conquistando il cuore degli italiani modificando gli stili di vita: l'austerità imposta dalla crisi offre l'opportunità di una mobilità ecosostenibile che comporta minore inquinamento.
L'italia è il primo produttore di biciclette in Europa e se ne costruiscono di tutti i tipi: pieghevoli, a tre ruote, anfibie, a motore elettrico, ecc.
Il 5 ed il 6 ottobre a Reggio Emilia, si sono svolti gli Stati Generali della Bicicletta, ai quali è pervenuto il saluto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che sollecita l'impegno straordinario per estendere la rete delle piste ciclabili adottando misure atte a rendere vivibili le aree metropolitane, proprio con l'uso della bicicletta.
Si pedala per andare al lavoro, per le vacanze, per fare la spesa, per le escursioni ecc.
A Ponte di Piave è stato dedicato un monumento a Fausto Coppi e vi è la presenza della società ASD "F. Coppi-Polyglass Mapei" organizzatrice di numerose gare che si svolgono attraverso le nostre belle campagne.
Per queste ragioni la bici non può che rappresentare un simbolo della nostra comunità.
I percorsi ciclabili (10km) lungo il Piave ed il Negrisia consentono di conoscere ed apprezzare il nostro ambiente fluviale: la bici permette di "leggere l'ambiente" dall'interno, di riscoprire gli spazi e di recuperare il senso del tempo lento e naturale.
Da qui l'impegno dell'Amministrazione Comunale, nei limiti delle risorse disponibili, a garantire la manutenzione, la sicurezza e la pulizia della rete delle piste ciclopedonali.

Il Vice Sindaco
Luciano De Bianchi



news pubblicata il mer 17 ott 12