Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Campo di volontariato di Legambiente

gio 02 ago 12

ll terzo campo internazionale di Legambiente che si è svolto nel nostro Comune, anche quest'anno ha avuto ottimi risultati.
I 12 giovani, ragazzi e ragazze provenienti dalle grandi città di diversi paesi: Messico, Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Armenia, Corea del Sud e Taiwan, hanno vissuto 15 giorni di impegno, a volte anche faticoso, nella cura del nostro territorio sviluppando intense e diffuse relazioni con la nostra Comunità.
Durante la loro permanenza hanno conosciuto tanti nostri giovani con i quali hanno scambiato esperienze di studio e di vita, apprezzando le nostre risorse naturali ed enogastronomiche. Il loro coordinatore, Ing. Antonello Armani, interlocutore del sottoscritto, ha svolto un efficace lavoro nella realizzazione del programma previsto.
Hanno così conseguito i seguenti obbiettivi:
- collaborazione con la sagra paesana;
- pulizia dei parchi pubblici, del greto del Piave, delle piste ciclopedonali;
- visita di due Cantine "Casa Baccichetto" e "Cantina Viticoltori Ponte";
- visita ufficiale in Municipio;
Le escursioni a Venezia e Treviso hanno permesso di apprezzare due meravigliose città del Veneto.

Una bella serata conviviale ha suggellato il rapporto tra i giovani ed il Gruppo Insieme che tanto si adopera per la qualità della vita degli anziani.
La nostra Comunità ha accolto con generosa ospitalità i giovani i quali hanno dimostrato che la causa ambientale non ha confini né geografici né culturali ed hanno così stimolato un maggior impegno da parte nostra nell'amare e nel curare il nostro territorio.
L'Amministrazione Comunale, con un modesto contributo, ha ottenuto alcuni servizi ed ha fatto conoscere alcune peculiarità della nostra cittadina in realtà del mondo situate in tre Continenti. Ponte di Piave si è aperto così, ancora una volta, a relazioni non virtuali con giovani di altre culture e diversi stili di vita, motivati da valori etici fondamentali.
Durante la serata di commiato il Sindaco dott. Roberto Zanchetta ed il sottoscritto hanno ringraziato e salutato i giovani.
Il sottoscritto ha auspicato che la cultura della Pace e dell'Ambiente ispiri la loro vita per un mondo migliore ed ha espresso la speranza che riportino nelle loro città un bel ricordo del paese del Piave dove hanno trovato una comunità accogliente e aperta.

Ponte di Piave 2 agosto 2012

 

Il Vicesindaco
De Bianchi Luciano



news pubblicata il gio 02 ago 12