Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a

News

Festa dello Sport

mar 15 mag 12

L'Assessorato allo Sport organizza per Sabato 19 maggio 2012, presso gli impianti sportivi di via De Gasperi e la palestra comunale a Ponte di Piave, la tradizionale "Festa dello Sport".
Il mattino dalle ore 9.00 alle ore 11.00 dedicato alla scuola con il progetto "Più Sport a Scuola", il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 dedicato alla presentazione delle società sportive ed alla promozione sportiva, con la dimostrazione delle varie attività da parte delle società.
Aspettiamo tutti, piccoli e grandi per trascorrere assieme una giornata all'insegna dello sport, dell'aggregazione e del divertimento, convinti che questo sia uno strumento importante per la formazione educativa dei nostri bambini e ragazzi.

Scarica la locandina dell'evento

 

FESTA DELLO SPORT 2012

 

L'Amministrazione comunale di Ponte di Piave celebra e saluta l'edizione 2012 della festa dello sport.
Una festa che abbiamo riconfermato con sacrificio e volontà nonostante le difficoltà finanziarie e la situazione logistica attuale delle nostre strutture sportive.
E' importante nonostante tutto ciò essere qui tutti assieme per riscoprire, se ce ne fosse bisogno, l'importanza di questo momento aggregativo.
Ora più che mai lo sport può essere strumento e veicolo per la formazione dei nostri bambini e giovani che necessitano di un apprendimento di educazione civica reale e diretto, che li possa, un domani, inserire nella società maturi e consci delle proprie responsabilità.
Attraverso lo sport si può comunicare, infondere cioè tutti quei valori che rendono lo sport degno di essere chiamato "sport", quei sani principi che permettono all'uomo di competere onestamente, di riunirsi facendo della collaborazione il proprio punto di forza vincente, di rispettare gli altri e se stessi per raggiungere uno scopo comune.
Comunicare significa anche sostenersi in momenti difficili, saper donare una parola d'affetto, di conforto a chi ha bisogno in un dato momento della vita.
Non dobbiamo certamente dimenticare l'aspetto agonistico che è l'obiettivo di qualunque società, anzi.
Dove la società opera con serietà e impegno, lì sicuramente i risultati arrivano e la dimostrazione sono i numerosi successi a livello locale, nazionale, europeo e mondiale che in questi ultimi anni hanno conquistato i nostri atleti e le nostre società sportive.
Come si può notare i lavori per costruire e ammodernare le strutture sportive sono in pieno svolgimento.
L'Amministrazione comunale è consapevole che a fronte di queste trasformazioni e miglioramenti, necessari per soddisfare la sempre maggiore richiesta da parte degli utenti, soprattutto dei giovani, nascono dei disagi e dei disservizi, che purtroppo pesano notevolmente su quelle società che, loro malgrado, sono coinvolte.
L'obiettivo della riqualificazione degli impianti sportivi ha una finalità ben precisa, riconsegnare delle strutture ampliate e migliorate anche sotto l'aspetto urbanistico, strutture che ora sono incapaci di soddisfare le richieste di tutti.
I vantaggi futuri saranno sicuramente maggiori delle grosse difficoltà presenti, solo avendo coscienza di ciò potremo, tutti, raggiungere l'obiettivo finale, ambizioso ma necessario per ridare nuova linfa al nostro settore sportivo, già carico di risultati importanti, ma soprattutto il fattore fondamentale della diffusione della pratica sportiva soprattutto tra i giovani, con l'intento di promuovere lo sport come valore formativo, aggregativo e sociale.
Investire negli impianti sportivi significa sostanzialmente fare un investimento che coinvolge direttamente la salute dei cittadini e la qualità della vita del nostro territorio. Lo sport è prima di tutto un fatto sociale.
L'Amministrazione comunale ringrazia: tutte le società che con il loro importante lavoro partecipano attivamente alla formazione ed educazione dei nostri giovani, agli atleti che con le loro vittorie tengono alto il nome della comunità di Ponte di Piave, ai genitori e nonni per l'accompagnamento dei propri figli e nipoti alle varie attività sportive, ai simpatizzanti e sostenitori di tutte le società e a tutti gli sponsor per la sensibilità dimostrata e la vicinanza alla realtà sociale della nostra comunità; il contributo di ciascuno di essi ha reso possibile l'attività di società sportive per competere in categorie superiore, consone al loro valore.
Un ringraziamento particolare alla STEFANEL che ogni anno fornisce le magliette che i bambini e ragazzi indossano e che ravvivano la manifestazione.
L'Assessore allo Sport
Dino Morici



news pubblicata il mar 15 mag 12