Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a
mappa del sito | Home
Sei in: Il Comune » Politiche Sociali » 2024 - E-state a Ponte

2024 - E-state a Ponte

PROGRAMMA ATTIVITA' MINORI ESTATE 2024

 

Di seguito i progetti e le attività ludico-ricreative ed educative che saranno attivate nel nostro Comune nell'estate 2024:

 

CENTRI ESTIVI PER MINORI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL'INFANZIA

I centri estivi saranno organizzati dalla Cooperativa GD Educa, cui sono stati assegnati gli spazi della Scuola dell'infanzia di Levada dal 01.07.2024 al 26.07.2024. A breve saranno pubblicati i moduli di iscrizione

Locandina centro estivi Levada.

Incontro di presentazione

 

CENTRI ESTIVI PER MINORI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO

I centri estivi saranno organizzati:

- a Ponte di Piave (capoluogo) e a Levada dalle rispettive parrocchie dal 01.07.2024 al 26.07.2024. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi direttamente alle parrocchie di riferimento;

- a Negrisia dalla Cooperativa GD Educa, cui sono stati assegnati gli spazi della Scuola primaria di Negrisia dal 01.07.2024 al 26.07.2024. A breve saranno pubblicati i moduli di iscrizione .

Locandina centro estivo Negrsia.

Incontro di presentazione

DIVERTIAMOCI IN PISCINA - dal 10/06/2024 al 28/06/2024

Attività ricreativa estiva organizzata dal Comune di Ponte Piave in collaborazione con l’A.R.C.A. S.S.D. a r.l. di Oderzo, presso la piscina comunale. L'attività si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 9.00-12.00; oltre alla lezione di scuola nuoto, dove i ragazzi saranno divisi in gruppi in base alle loro capacità di partenza, saranno proposti giochi e animazioni varie in cui gli allievi saranno sempre assistiti da personale qualificato.
Il Comune garantisce il servizio di trasporto da Ponte di Piave e frazioni, alla piscina di Oderzo e ritorno, a titolo gratuito, mentre il costo della frequenza è a carico delle famiglie.
Il trasporto è garantito fino ad esaurimento posti.


ORARI E CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
9.00 (accoglienza 8.30) - 12.00  € 70.00 a settimana

ISCRIZIONI
Consegnando la scheda di iscrizione all'ufficio Servizi Sociali entro il 5 giugno 2024

Scarica la locandina

Scarica la scheda di iscrizione

 


CI STO? AFFARE FATICA!

Un progetto rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni, che saranno impegnati per una settimana in servizi "di fatica" a favore della Comunità, prendendosi cura del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del territorio.
Dalle 8.30 alle 12.30, squadre di 10 ragazze e ragazzi accompagnate da un giovane tutor ed guidate da un "maestro d'arte" avranno la possibilità di svolgere dei lavori di riqualifica di luoghi concordati e nel contempo di imparare il valore della fatica, lavorare in team e scoprire la bellezza delle relazioni intergenerazionali.

Per informazioni rivolgiti a Federica 3791745956
o sul sito www.cistoaffarefatica.it