Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900

PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it

Contrasto: a
Testo:
a a a
Sei in: Biblioteca » Edizione 2013 » Nati per leggere - Percorso base

Nati per leggere - Percorso base

logo nati per leggere

 

mercoledì 23 ottobre ore 20.00
Nati per Leggere e la familiarizzazione con la lettura
con Giorgia Golfetto

Incontro formativo con i genitori con l'obiettivo di promuovere l'importanza e i principi dell'educazione alla lettura rivolta ai bambini nella fascia d'età compresa fra 0 e 6 anni, secondo le linee guida di Nati per Leggere.


mercoledì 6 novembre ore 20.00
Dai libri senza parole agli albi illustrati
Incontro-laboratorio con Elia Zardo, Associazione culturale La scuola del fare

Un piccolo viaggio che fa la storia recente dei libri per bambini, a partire dalla rivoluzione dei Prelibri di Bruno Munari, passando attraverso i libri visivi, fatti di sole immagini, i silent book, fino ai Libri Illustrati.
Dalla lettura tattile, alla lettura sequenziale che l’azione di sfogliare le pagine permette di attivare, per scoprire come il tempo passa… e pagina dopo pagina, con le immagini, e poi le didascalie, racconta tante storie. L’adulto aiuta la costruzione del linguaggio del bambino partendo dal tatto, nominando azioni e cose per poi costruire collegamenti e relazioni di causa effetto che raccontano la vita e l’immaginazione.


sabato 9 novembre ore 10.00
Lettura sensoriali per bambini
con Susi Danesin

Incontri per bambini a partire dall’anno fino ai 4 anni insieme ai loro genitori.
Le letture sensoriali nascono con l’intento di fornire al bambino una nuova e unica esperienza
emotiva non solo attraverso l’ascolto, ma anche tutto ciò che compone la realtà fatta di svariati
stimoli sensoriali.

 

Gli incontri sono rivolti ai genitori di bambini in età prescolare e ad insegnanti ed educatori che a diverso titolo si occupano di questa fascia di età. Per gli incontri serali è consigliata la prenotazione. Per la lettura, che ha un numero di posti limitato, è obbligatoria l'iscrizione. Rivolgersi alla biblioteca, 0422759995 biblioteca@pontedipiave.com